Leggi questo testo che parla delle tradizioni italiane legate al Natale e al Capodanno, poi fai gli esercizi che seguono.
Natale:
I bambini aspettano Babbo Natale che porta i doni, insieme agli adulti addobbano l’albero di Natale e fanno il presepe e la notte di Natale aprono i regali sotto l’albero. Su quasi tutte le tavole, durante il pranzo del 25 dicembre, si trovano il tacchino farcito, il pollo arrosto e altre specialità regionali. Questa è un’occasione per stare insieme a tutta la famiglia e festeggiare. I dolci tipici sono: il panettone, il pandoro e il torrone bianco e di cioccolato.
Epifania:
Il 6 gennaio i bambini appendono le calze al camino e aspettano che durante la notte arrivi la Befana, una vecchietta che vola sulla scopa e che porta dolci ai bambini buoni e carbone ai bambini cattivi.
Capodanno:
(Capo d’anno) è il primo giorno dell’anno.
È un’occasione per celebrare la notte di passaggio tra il 31 dicembre e il 1º gennaio e molti italiani festeggiano con un cenone di fine d’anno: una ricca cena fatta di antipasti, primi e secondi generalmente di pesce, molti dolci e lo spumante per brindare al nuovo anno.
In occasione di questa celebrazione, in molte città si sparano i tradizionali fuochi artificiali.
La tradizione vuole che durante il cenone di fine d’anno gli italiani a mezzanotte mangino le lenticchie come augurio di ricchezza per l’anno nuovo. Un’altra tradizione prevede il baciarsi sotto il vischio in segno di buon auspicio.
Esercizio 1:
Abbina le parole (numeri) alle loro definizioni (lettere) e poi guarda la soluzione in fondo alla pagina:
1. doni | ||||
2. addobbare | ||||
3. presepe | ||||
4. appendere | ||||
5. scopa | ||||
6. spumante | ||||
7. brindare | ||||
8. lenticchie |
a. oggetto per spazzare i pavimenti, costituito da un manico e una spazzola
b. regali
c. fare un brindisi, bere augurando salute
d. rappresentazione della nascita di Gesù
e. semi commestibili di forma tonda e schiacciata
f. adornare, decorare, abbellire
g. fissare qualcosa in alto o su una parete
h. vino bianco o rosato con una spuma abbondante e leggera
Esercizio 2:
Vero o Falso?
- A Natale i bambini trovano i regali dentro la calza
- Il pranzo di Natale è molto importante per la famiglia
- La Befana è una vecchia cattiva
- Il cenone di Capodanno è il 1° gennaio
- Le lenticchie si mangiano a mezzanotte
- Baciarsi sotto il vischio porta fortuna
SOLUZIONI:
Esercizio 1: 1 – b / 2 – f / 3 – d / 4 – g / 5 – a / 6 – h / 8 – e /
Esercizio 2: 1 Falso (sotto l’albero) / 2 Vero / 3 Falso (è una vecchia che porta regali) / 4 Falso (il cenone è la sera del 31 dicembre, l’ultima sera dell’anno) / 5 Vero / 6 Vero
Buon Natale a tutti!!