Esercizio: completa il dialogo e coniuga i verbi all’infinito scegliendo tra passato prossimo e imperfetto
Le soluzioni sono in fondo alla pagina
Marco: Come è andato l’esame?
Giulia: Bene, (1. io prendere) …………… 30!
Marco: Accidenti, brava! E che cosa ti (2. chiedere) …………… il professore?
Giulia: Di parlare di Giacomo Leopardi e delle sue poesie.
Marco: E allora? Racconta dai!
Giulia: Allora, mentre il professore mi (3. fissare)…………….. negli occhi, io non (4. sapere) …………… che dire, (5. sentirmi)…………… bloccata, (6. avere) …………… paura di sbagliare perché (7. essere) …………… il mio primo esame.
Marco: E poi? Che (8. succedere) …………… ?
Giulia: Poi (9. io inizire) …………… a parlare, le parole (10. uscire) …………… tutte insieme e dopo non (11. io avere) …………… più nessun problema!
Marco: Meno male, sono contento! Ti (12. lui fare) ……………. altre domande?
Giulia: Sì, (13. lui volere) ………….. sapere se (14. io ricordare) …………… anche le opere minori di Manzoni. Per fortuna (15. io ripondere) …………… bene anche a quella domanda!
Marco: Adesso mi devi prestare i tuoi appunti perché mi servono!
Giulia: Ok, non c’è problema. Ma tu che esami (16. fare) …………… lo scorso semestre?
Marco: (17. Provare) …………… a fare l’esame di storia antica ma il professore mi (18. dare) ……………21, è per me è troppo poco per questo (19 io rifiutare) ……………
Il prossimo mese ho Lettereatura Italiana Antica. Speriamo bene… Ci vediamo, devo andare a studiare in biblioteca.
Giulia: OK, vado anch’io, ci vediamo dopo
Ora controlla le SOLUZIONI più in basso.
- ho preso
- ha chiesto
- fissava
- sapevo
- mi sentivo o mi sono sentita (entrambi corretti, con una leggera differenza)
- avevo
- era
- è successo
- ho iniziato
- sono uscite
- ho avuto
- ha fatto
- voleva
- ricordavo
- ho risposto
- hai fatto
- ho provato
- ha dato
- ho rifiutato