La concordanza dei tempi definisce il rapporto tra il tempo del verbo della frase principale (o reggente) e il tempo del verbo della frase subordinata (o dipendente): questo rapporto può essere di contemporaneità (azioni simultanee), di anteriorità (l’azione della subordinata è precedente a quella della principale), di posteriorità (l’azione della subordinata è successiva a quella della principale).

Il discorso sulla concordanza in italiano è ampio e presenta molte possibilità, in questo post vedremo solo alcuni esempi di questo argomento.

Concordanza dell’indicativo

Verbo della principale al presente:

1) So che lui non sta bene (contemporaneità)

2) So che lui partirà domani (posteriorità)

3) So che lui è partito ieri (anteriorità)

Verbo della principale al passato:

1) Sapevo che non stava bene (contemporaneità)

2) Sapevo che sarebbe partito il giorno dopo (posteriorità)

3) Sapevo che era partito il giorno prima (anteriorità)

 Concordanza del congiuntivo

Verbo della principale al presente:

1) Penso che lui faccia il medico (contemporaneità)

2) Penso che lui parta/partirà domani (posteriorità)

3) Penso che lui sia partito ieri (anteriorità)

Verbo della principale al passato:

1) Pensavo che lui facesse il medico (contemporaneità)

2) Pensavo che lui sarebbe partito (posteriorità)

3) Pensavo che lui fosse partito il giorno prima (anteriorità)

 

Teacher Silvia

about me

I live in a town near Rome, the city that I love for its special atmosphere and its unique soul. I lived in another fantastic city, London, for five years and it was an incredibly enriching experience that I will never forget. I have in-depth experience teaching Italian as a Second and Foreign Language both in person and online. I graduated from La Sapienza University in Rome with degrees in Italian Language and Literature and I recived the DITALS Certification in Teaching Italian as a Second and Foreign Language from the University of Siena. I have taught Italian as a Second Language since 2003 in various contexts: intensive standard Italian courses, individual courses, CELI and CILS exam preparation courses, business courses and online courses via live video calls. I have extensive experience in teaching adults of different ages, backgrounds and levels of competence. I’m passionate about my work because I love my native language and I also love the fact that people find Italian and Italy so interesting and beautiful. I think learning a foreign language is an exciting and challenging way to travel across a culture while enjoying yourself along the way.

Start your journey

“Learning another language is like becoming another person”.

Haruki Murakami

Copyright 2017, monica. All Right Reserved.