MEZZO
Mezzo è un aggettivo. Significa che è la metà di un intero.
Esempi:
- Manca mezzo chilometro all’arrivo.
- Devo comprare mezzo chilo di farina per la ricetta.
- Domani ha solamente mezza giornata di lavoro da fare.
Significa anche intermedio, che è situato a metà in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo.
Esempi:
- Mario è un uomo di mezza età
- Mi sento mezza morta.
- L’acqua mi arriva a mezza gamba
METÀ
Metà è un sostantivo femminile. Significa una delle due parti uguali (esattamente o approssimativamente) in cui una qualsiasi cosa o quantità può essere divisa.
Esempi:
- Ha preso solo la metà di una pizza margherita.
- Ho passato la metà del tempo aspettando mia sorella.
- La metà della classe non ha studiato il capitolo.
Soprattutto nella lingua parlata si omette “di”, in questo modo la parola assume quasi funzione aggettivale (come mezzo):
Esempi:
- Ha mangiato metà pizza.
- Ha già speso metà stipendio.
- Ha fatto una pausa a metà mattina.
- Sono a metà strada, fra 10 minuti arrivo.